Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Economia

Batterie low cost vera chiave per il green

Il Massachussetts Institute of Technology di Boston ha progettato una pila ricaricabile a flusso, capace di produrre e immagazzinare energia senza le costose membrane al solito usate per separare i reagenti all’interno. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati su Nature Communications e promettono mirabilie per il futuro. Una batteria a prezzi ridotti, ricaricabile, comunque capace di accumulare grandi quantità di energia, potrebbe aiutare la diffusione di pannelli solari e pale eoliche, dando una spinta decisiva alla svolta verso la sostenibilità utile a preservare  le risorse del Pianeta. La pila del Mit contiene due liquidi, soluzione di bromo e di idrogeno, pompati attraverso un canale tra i due elettrodi al fine di generare reazioni elettrochimiche che servono a pradurre e stipare energia. L’assenza di una membrana fisica che divida i due liquidi consente un risparmio economico notevole nella fase di produzione e migliora le prestazioni finali.  Secondo i calcoli degli ingegneri, il dispositivo è in grado di produrre 1 kilowatt ora di energia al costo di 100 dollari, prezzo considerato appetibile per l società di servizi pubblici.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...