Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2013 | Attualità

Baudo riprende il suo Viaggio

Questa sera prende il via la seconda edizione de Il Viaggio, il p rogramma condotto da Pippo Baudo, in onda in prima serata su Rai 3, per quattro settimane. Dopo aver percorso le strade della Toscana, della Romagna e della Puglia, Baudo prosegue il suo viaggio per r accontare un Paese in continuo cambiamento, alla volta delle due maggiori città italiane, Roma e Milano e alla scoperta delle Marche, terra di cultura e di antichi mestieri. Un itinerario fatto di racconti, di arte, di attualità, di tradizioni e di i ncontri con tantissimi personaggi nei luoghi della loro vita , personaggi che parleranno della loro terra, del loro luogo di origine. Tra questi ci saranno attori, storici, cantautori, giornalisti, sportivi, musicisti come Ornella Vanoni, Ferruccio De Bortoli e Biagio Antonacci nella puntata dedicata alla città di Milano. A raccontare la regione Marche ci saranno Giovanni Allevi, Neri Marcorè e le schermitrici olimpiche Giovanna Trillini e Elisa Di Francisca. Saranno invece due le puntate dedicate a Roma: la città laica e quella ecumenica, l’unica al mondo ad ospitare nel proprio territorio un altro Stato, il Vaticano. Tra gli ospiti romani Enrico Brignano, Barbara De Rossi, Simone Cristicchi, monsignor Gino Battaglia

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...