Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2011 | Attualità

Bavaglio alla rete, censura per i blog

Approda oggi alla Camera il Ddl contro le intercettazioni , da mesi al centro degli scontri tra maggioranza e opposizione. “ Se venisse sottoposto a votazione di fiducia sarebbe gravissimo ”, è il giudizio del presidente della Camera Gianfranco Fini. Il disegno di legge contiene la norma definita ‘Ammazza blog’, che obbliga i gestori di siti informatici a rettificare ogni contenuto pubblicato sulla base di una semplice richiesta di soggetti che si ritengano lesi dal contenuto .   Non importa se il ricorso del soggetto è fondato: basta che qualcuno richieda una rettifica e sarà accontentato. I gestori non possono replicare. I contravventori possono essere multati fino a 12 mila euro. La preoccupazione è che ogni contenuto online diventi potenzialmente censurabile con una mail: sia quello scritto dai blog che quello scritto dalle testate giornalistiche registrate online. 
   Il testo della norma non lascia dubbi sulla definizione di siti informatici: “ Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono “.

Guarda anche:

seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...