Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Attualità

Bavaglio alla rete, le prime reazioni

La notizia ha scatenato la reazione di blogger e utenti indignati che gridano allo scandalo e al complotto nei confronti della libertà di espressione. ” Attenti, questa è la goccia che può far traboccare il vaso: si tratta di una dichiarazione di guerra alla rete e noi non ci tireremo indietro ” scrive un utente sul gruppo Facebook , Salva i blog!, al quale sono iscritte già 32mila persone.   Ma la protesta contro questa norma viaggia nel mondo virtuale ma anche in quello reale. Il movimento hacker si è già messo in moto e sta pianificando i nterventi dimostrativi online . Anche la gente comune si sta organizzando: giovedì 29 settembre a Roma si terrà una manifestazione organizzata dal Comitato per la Libertà e l’Informazione in concomitanza con l’arrivo alla Camera del nuovo disegno di legge sulle intercettazioni.   Interventi di critica anche dal fronte politico : da parte del ministro Giorgia Meloni, ” Errore da modificare “, c’è già la promessa di un emendamento con un compromesso: sanzioni ridotte, la chiosa per la rettifica ” quando tecnicamente possibile “, da 48 ore a dieci giorni di tempo per farla. L’opposizione preannuncia barricate: ” Chi ammazza i blog ammazza la libertà “. Lo scontro in aula dalla prossima settimana.  

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...