Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2013 | Attualità

Bbc fa mea culpa e taglia i fondi hi-tech

Bbc ha ammesso di aver speso inutilmente 98,4 milioni di sterline per un sistema di registrazione-archiviazione digitale che non è in grado di funzionare. Il servizio pubblico britannico avrebbe voluto sostituire il vecchio sistema a nastri magnetici, ma ha fallito. Niente server video interno, dunque, con tanto di clip a rapida consultazione per impiegati e (in futuro) per gli utenti. Niente grande sala digitale in cui i programmi verranno incamerati in diretta. Quel che resta del progetto è una sospensione eccellente, quella di John Linwood, capo dell’area tecnologica di Bbc e un mucchio di soldi andati in fumo. Un brutto colpo per le finanze disastrate del network d’Oltremanica , che con il nuovo sistema sperava di ottimizzare qualità e costi di gestione dei materiali: “Il Trust (l’organo che governa Bbc, ndr) è estremamente dispiaciuto per il modo in cui il progetto è stato sviluppato – si legge in un comunicato -. Vogliamo essere sicuri che un simile fallimento non si ripeta”. Così termina l’avventura del Dmi, l’avvenieristico archivio digitale mai nato.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...