Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2009 | Attualità

Bbc: genitori contro la presentatrice focomelica

Come non bastassero i problemi legati alla crisi di settore, la Bbc deve affrontare una polemica inaspettata: alcuni spettatori hanno infatti protestato dopo che la tv di stato britannica ha affidato la conduzione di un programma per bambini (sotto i 6 anni d’età) a Cerrie Burnell, attrice e presentatrice focomelica. La Burnell, 29 anni e madre di una bambina, sembrava avere tutte le carte in regola per riuscire al meglio nell’incarico affidatole, ma il suo handicap fisico ha attirato le ire di alcuni genitori: “ Mia figlia ha solo due anni eppure ha notato subito che alla presentatrice mancava un braccio, è preoccupatissima, mi chiede di continuo se le fa male ” ha scritto una madre al sito della Bbc. “ Mio figlio adesso ha gli incubi” ha aggiunto un’altra. Michael Carrington, direttore del canale CBeebies (il canale per l’infanzia di Bbc), si è schierato a difesa della sua presentatrice: “Cerrie ha una personalità calda e affabile e con il tempo tutte le mamme, i papà e i bambini le si affezioneranno ”. Evidentemente per i genitori è più semplice non affrontare con i figli il complesso argomento dell’handicap, che richiede pazienza e idee chiare, scevre di facili qualunquismi. Anche se verrebbe da chiedersi, allora, a chi spetti quel ruolo.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...