Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2007 | Attualità

Bbc: iPlayer, luci e ombre dopo il debutto online

Debutto positivo e qualche polemica per l’iPlayer della Bbc, l’applicazione che la tv pubblica britannica mette a disposizione del popolo del web per vedere, o rivedere, programmi degli archivi. Sui forum e nei blog rimbalzano voci dei proemi tecnici al debutto, ma quello che disturba maggiormente gli utenti è la velocità di connessione limitata per i primi test estivi. Con iPlayer sono a disposizione del pubblico i programmi degli ultimi 7 giorni da rivedere entro 30 giorni. Già online 400 ore di programmi, ma non tutte risultano disponibili per il download. I server della storica emittente britannica faticano a gestire il traffico di richieste visto che il test condotto su 15mila utenti non prevedeva una richiesta così massicci di contenuti fin dalle prime ore del servizio. Rimane sempre il problema dei sistema operativo richiesto per usufruire del servizio, che al momento è solo Windows Xp o Vista, con il Media Player aggiornato alla versione 10. Si attende l’autunno per l’implementazione della piattaforma Mac e di quella open source come Linux.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...