Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Attualità

Bbc, l’occhio delle telecamere la spiano

La nuova avveniristica sede della Bbc si è trasformata in una sorta di Grande Fratello. I giornalisti infatti sono sotto l’occhio costante e indiscreto delle telecamere che seguono Bbc News , canale di informazione dell’emittente britannica. Il personale delle redazioni si è lamentato per il regolamento che li obbliga a rispettare una lunga lista di divieti , fra cui riunirsi in più persone o lasciare le proprie scrivanie in disordine. Si è anche verificato un incidente che ha scatenato la reazione del National Union of Journalists, il sindacato britannico dei giornalisti. Un dipendente di Bbc News si è sentito male ma i paramedici non sono riusciti a soccorrerlo perché sarebbero stati inquadrati dalle telecamere. Il giornalista si è dovuto avvicinare da solo agli infermieri, evitando di dare troppo nell’occhio. La nuova sede della Bbc, costata un miliardo di sterline, è stata costruita con spazi aperti e telecamere puntate sulle redazioni per d are al pubblico un’immagine di trasparenza , ancora di più dopo i ripetuti scandali che hanno colpito l’emittente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...