Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Innovazione

Bbc Radio accusata per humor politicamente scorretto

Bbc Radio è al centro di una polemica sulla discriminazione dei personaggi omosessuali a causa dell’umorismo politicamente scorretto di uno dei suoi programmi. Chris Moyles, dj di Radio 1 ha proposto in diretta un’imitazione riveduta di alcuni pezzi della pop star Will Young in occasione del compleanno del cantante, lo scorso 20 gennaio. Il conduttore ha enfatizzato i tratti femminei della voce e modificato il testo delle canzoni , rendendole una specie di proposta indecente (ironica) di taglio omoerotico al giovane Young.   “Oooh Will Young è qui, mmmh. Anch’io sono qui, è il compleanno di Will e man mano gli anni passano divento sempre più gay ”. Queste alcune delle frasi incriminate che hanno co nvinto Ofcom, l’organo di vigilanza sui media britannici, a censurare il programma radiofonico. “Anche se l’intento era senza dubbio ironico, commenti come quelli fatti con quel tono, secondo noi possono ragionevolmente essere interpretati come offensivi e discriminatori – ha dichiarato Ofcom – Contenuti del genere rischiano di essere imitati dai più giovani , causando malcontento non necessario” Bbc ricorda come Will Young sia stato più volte ospite del programma in questione, e il pubblico è cosciente del fatto che il conduttore non intendeva denigrare il cantante inglese. Moyles era già stato ripreso nel 2006, per l’uso di termini gratuitamente scurrili durante un’altra diretta, ma era stato difeso dai vertici aziendali e il caso si era risolto in una bolla di sapone. Il rinfocolarsi dell’ultima polemica però ha scatenato le proteste di alcuni colleghi, che non vedono di buon occhio la permanenza di Moyles nel network pubblico. La linea tra offesa e ironia è sottile, così come quella tra perbenismo e umorismo politicamente corretto. Qualche volta, sarebbe forse più semplice evitare di cascare nel circolo vizioso delle antinomie.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...