Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2008 | Attualità

BBC Trust punta sugli introiti delle licenze

BBC Trust, che presiede alle attività del servizio pubblico britannico, ha annunciato una consultazione pubblica per rivedere le procedure di raccolta delle tariffe delle licenze. L’organismo incaricato di rappresentare gli abbonati e di bilanciare i vari interessi è responsabile anche dell’incasso delle licenze. Annunciando la revisione delle procedure, il chairman della BBC Trust, Michael Lyons, ha affermato che l’uso di una televisione necessita di una licenza; in realtà l’obiettivo della BBC è di sostenere per intero i costi dei suoi servizi tv, radio e internet locali attraverso le licenze. “Per la BBC è essenziale avere a disposizione dei fondi per garantire la qualità dei programmi e dei servizi pubblici – prosegue Lyons -. L’azienda deve essere efficiente nel raccogliere le licenze e nell’evitare l’evasione, in modo da non svantaggiare coloro che puntualmente pagano”. La consultazione si è aperta oggi e proseguirà fino al 28 novembre.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...