Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2009 | Economia

Beatles digitali, anche in videogame

Nuova veste per i Beatles, che ripubblicano oggi l’intera discografia , rimasterizzata, aprendo anche al mondo dei videogiochi. Il quartetto di Liverpool è infatti (l’ovvio) protagonista dell’atteso ‘ The Beatles Rock Band’ , frutto della collaborazione di tre colossi dell’entertainment: Harmonix, Mtv Games ed Electronic Arts. I Fab Four approdano dunque su Xbox, Ps3 e Nintendo Wii con le loro canzoni, i loro strumenti e, non ultimo, le loro facce. Il tutto rigorosamente digitale. Con ‘The Beatles Rock Band’ è possibile interpretare classici come Yesterday , Let It Be e Twist and Shout nel proprio salotto di casa, impersonando al meglio la parte grazie alle repliche degli strumenti dell’epoca, vendute insieme al gioco. Il videogame è in commercio in diverse versioni: quella limitata, con le repliche della classica batteria Beatles, del basso di McCartney e un microfono, costa 199 euro; il solo software costa invece 69,90 euro per Xbox e Ps3, mentre scende a 59,90 euro per Wii. Le chitarre Rickenbacker e Gretsch di Harrison e Lennon saranno disponibili separatamente al prezzo di 99 euro l’una.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...