Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Economia

Beatles pronti alla pod-rivoluzione?

I Beatles hanno trovato un accordo con l’etichetta discografica Emi per i 30 milioni di sterline di diritti. Paul McCartney, Ringo Starr e gli eredi di John Lennon e George Harrison avevano intrapreso un’azione legale nel 2005 per la vendita dei loro album. Il ritrovato accordo con la Emi potrebbe spianare la strada al download legale dei file musicali della band britannica. E’ stata la stessa Emi ad annunciare di essere in trattativa con Apple Corps per portare i brani dei Beatles online. Neil Aspinall, il resposabile del business dei Beatles nell’azienda, ha intanto abbandonato la sua posizione dopo 40 anni e dopo aver condotto anni di battaglie legali con la casa della mela di Steve Jobs, risolti lo scorso febbraio.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...