Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

Beautiful potrebbe tornare sul set in Italia

Dopo le riprese in Puglia, Beautiful potrebbe tornare in Italia per nuove registrazioni. In una intervista a Sorrisi e Canzoni Tv , Bradley Bell, sceneggiatore e produttore della soap più vista della tv con 35 milioni di spettatori, ha spiegato che stanno valutando le possibili location per le prossime scene. Al vaglio anche Roma e Milano .  Negli ultimi anni, da quando è nata l’esigenza di spostare le riprese all’esterno, portando gli attori in mezzo alla gente e in giro per il mondo, Beautiful ha avuto come cornice delle sue vicende, i Paesi più esotici e ambiti del pianeta. E così, dopo Australia, Caraibi, Messico, Olanda e ben quattro volte in Italia negli ultimi quindici anni , i produttori stanno cercando le località dove spostare il set nei prossimi mesi. In pole position ci sono Sud Africa e Australia ma, visto il positivo riscontro di pubblico ottenuto con le riprese in Puglia, “si pensa a un ritorno in Italia. Le possibili mete sono la Costiera Amalfitana, Sardegna, Toscana ma anche Milano e Roma”.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...