Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2013 | Attualità

Beauty and the beast, tra fiaba e giallo

Nel prime time di Rai 2, stasera parte la nuova serie Beauty and the beast . All’inizio gli episodi, Vanessa, madre di Catherine Chandler , viene uccisa nell’autunno del 2003, per mano di due killer non identificati. Questi, dopo aver sparato alla donna, inseguono Catherine che, per sfuggire loro, scappa nei boschi limitrofi ma, proprio mentre sta per soccombere, viene salvata da un misterioso individuo con le sembianze di una bestia . Con il passare degli anni, nel 2012, Catherine è diventata una brillante detective della polizia di New York e i suoi pensieri si rivolgono costantemente alla bestia misteriosa che l’ha salvata e al caso dell’omicidio di sua mamma archiviato e irrisolto. La serie è ispirata prima di tutto alla celebre fiaba, ma ancora di più all’omonima serie televisiva della Cbs andata in onda dal 1987 al 1990 , che aveva come protagonista Linda Hamilton e tra gli autori George R.R. Martin. L’idea alla base è la stessa: raccontare la storia di una ragazza che scopre l’esistenza di un uomo la cui natura non gli permette di affrontare la vita di tutti i giorni, ma di cui non ha paura.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...