Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Attualità

Bebo sbarca in Italia e non solo

Il social network Bebo, detenuta da Aol, debutterà in cinque nuovi paesi europei. Francia, Germania, Italia, Spagna e Paesi Bassi sono gli stati attraverso i quali il portale concorrente di Facebook e MySpace rafforzerà la sua presenza internazionale. Bebo permette agli internauti di connettersi sia con i loro amici, sia con altri utenti che condividono stessi interessi. Attraverso le piattaforme Open Media e Lifestream gli internauti possono scambiare tra loro contenuti di vario genere. Con questo nuovo sviluppo internazionale, la rete sociale si arricchisce di canali proposti dalle grandi marche di divertimento, locali o mondiali, e di media emergenti. Per accrescere le opportunità di pubblicità virtuale per vari marchi ed editori, è stata creata la funzione ‘condividi su Bebo’. Nel momento in cui l’utente condivide il suo contenuto multimediale preferito, compare un aggiornamento di stato che diffonde la notizia all’intera rete e veicola il traffico al media owner o publisher. Con 22 milioni di visite uniche nel mondo intero, Bebo ha già attirato a se molti internauti nel Regno Uniti, negli Stati Uniti, in Irlanda, Austria, Nuova Zelanda, Canada e Polonia.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...