Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2012 | Attualità

Belen e Imu, l’Italia cercata su Yahoo!

Antipolitica, tasse e gossip. Questa l’Italia del 2012 vista attraverso le ricerche su Yahoo!. Gli internauiti nostrani non si sono comunque fatti mancare Facebook, meteo e oroscopo che occupano il podio delle parole più cliccate sul rivale di Google. Oltre alla triade di testa, ormai inscalfibile, emergono Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, Belen Rodriguez e Nicole Minetti , perfetto trait union tra il parrucchiere, la tv e gli scandali di palazzo. Staziona in alta classifica anche l’incombente Imu , su cui spesso e mal volentieri si cercano chiarimenti online. Nella top10 dei termini più popolari su Yahoo! anche il terremoto in Emilia,  iPhone 5 e Twitter . Le quote rosa su web assumono un’accezione per nulla positiva, se è vero che tra i personaggi più digitati dagli italiani (su pc e smartphone) compaiono anche Sara Tommas i, tra porno e riabilitazione, e Raffaella Fico , con la sua love story da tabloid con Mario Balotelli. Continuano a essere molto popolari anche le ricerche in ambito sportivo, con le Olimpiadi di Londra, il calcio e la MotoGp a farla da padroni nel settore specifico. Il profilo dell’Italia in tempo di crisi si tratteggia anche attraverso le parole chiave dei motori di ricerca , che a distanza di mesi raccontano i fatti più importanti, le piccolezze e i fenomeni da baraccone del Belpaese. Con dimenticanze significative: che fine a fatto la legge di stabilità? E Mario Monti? Forse gli è stato preferito Matteo Renzi, in questi giorni tra i più cliccati su internet. O forse il Pulcino Pio (ricordate?), che in estate ha avuto più ricerche persino del desueto bunga bunga.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...