25 Febbraio 2013 | Economia

Belgio, cellulari vietati ai bambini

Il Belgio lancia una campagna contro l’utilizzo dei cellulari, soprattutto da parte dei bambini. Il governo di Bruxelles ha stabilito alcune misure per limitare l’esposizione alle onde elettromagnetiche dei telefonini, che secondo vari studi potrebbero avere effetti dannosi. Tra le misure adottate c’è il divieto di fare pubblicità mirate verso i consumatori più giovani, quello di fabbricate giocattoli a forma di telefonino e l’obbligo per produttori e venditori di informare i propri clienti del livello di irradiazione dei propri prodotti. Nel novembre 2012 l’ Organizzazione mondiale della Sanità ha inserito i “ campi elettromagnetici da telefoni senza fili” in una l ista di sostanze nocive , come pesticidi o piombo dei carburanti, considerati “forse cancerogeni per gli esseri umani sulla base di un rischio accresciuto di glioma”. 

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...