Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2010 | Attualità

Bella ciao e Giovinezza al Festival di Sanremo

Bella ciao e Giovinezza saliranno sul palco dell’Ariston. I due brani simbolo di, rispettivamente, liberazione e fascismo saranno interpretati dai concorrenti del prossimo Festival della canzone nostrana (15-19 febbraio) per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia perché “Sanremo deve ripercorrere la storia intera, senza censure e senza cesure” , come dichiarato dal direttore di Rai 1 Mauro Mazza. L’omaggio alla ricorrenza è previsto per giovedì 17 , serata durante la quale i cantanti si esibiranno con due brani: quello con cui concorrono al premio finale e quello dedicato alla storia della Penisola. ” Mi piacerebbe che tutti e quattordici gli artisti in gara cantassero Bella ciao, questo però è solo un mio auspicio. Penso che di sicuro qualcuno di loro vorrà proporla come esibizione, l’elenco dei brani legati alla storia dell’Italia è molto lungo, vedremo, ne parleremo con gli artisti stessi” , ha dichiarato il maestro di cerimonia Gianni Morandi. ” Il significato è artistico e non politico . Se vogliamo cantare canzoni della nostra storia non dobbiamo aver paura di cosa rappresentano ma dobbiamo tener conto dell’importanza artistica che hanno avuto e che hanno “, ha tenuto a chiarire il direttore artistico del Festival Gianmarco Mazzi. Per ciò che concerne Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis , Morandi ha dichiarato che: ” Oltre che presentare vogliono cantare e ballare. Insieme cercheremo di farle venire fuori come artiste e non solo come belle ragazze”.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...