Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2011 | Innovazione

Belpietro indagato per vilipendio a causa della vignetta satirica su Napolitano

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano seduto al tavolo con Calderoli, Fini e Bersani. Sulla tavola imbandita una pizza fumante a forma di Italia. E su tutti il titolo: Assedio ai papponi di Stato . Per questa prima pagina (come si vede dall’immagine a fondo articolo) dell’edizione di ieri di Libero , il direttore Maurizio Belpietro è indagato dalla Procura di Milano per il reato di offesa all’onore e al prestigio del Capo dello Stato .   Il quotidiano non ha dedicato solo la copertina al Presidente della Repubblica. Ma anche una dettagliata inchiesta di Franco Bechis sui costi del Quirinale. “ Da quando è stato eletto – scrive Bechis – si è visto aumentare di circa 2mila euro al mese il discreto appannaggio ricevuto, che ora ha raggiunto i 239.182 euro ”   “Caro Presidente Napolitano, immagino che lei sia molto arrabbiato per la vignetta e il servizio di Libero di ieri che descriveva i costi del Quirinale paragonandoli a quelli dell’Eliseo “. Si apre così l’editoriale di Maurizio Belpietro sulla prima pagina di Libero, con un messaggio rivolto al capo dello Stato. ” L’irritazione deve essere salita così in alto da arrivare fino alla procura di Milano, la quale ha prontamente aperto un fascicolo “, ha scritto ancora Belpietro , ” non ci conosciamo di persona ma da quanto mi riferiscono lei è molto suscettibile, in particolare a ciò che scrivono i giornali. La qual cosa nonostante l’immagine da nonno della patria che le hanno cucito addosso, ai miei occhi la rende una persona molto normale”    

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...