Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2009 | Attualità

Belusconi Jr: Sky è la tv delle élite. Noi puntiamo sul digitale

Dopo le schermaglie dei mesi scorsi , Piersilvio Berlusconi torna a parlare dei rapporti tra Mediaset e Sky, in una lunga intervista al Corriere della Sera che lascia presagire alcuni dei progetti futuri delle televisioni da lui gestite.  “ In Italia, Sky si è insediata come monopolista del satellite, un monopolio che ancora oggi ha ben saldo nelle sue mani ” dice Berlusconi junior che, non senza qualche contraddizione, prova a spiegare i rapporti tra i canali Mediaset e la tv di Murdoch : “ Loro fanno tv tematica a pagamento, noi facciamo tv generalista gratuita. Canale 5 da sola è la prima rete italiana con il 23%, mentre gli oltre cento canali Sky fanno l’8-9% tutti insieme ”. Il confronto sembra improponibile, almeno fermandosi ai numeri, ma a quanto pare il problema è d’immagine: “ Sky è sulla bocca del sistema mediatico,  ma può essere vista da 4,7 milioni di famiglie italiane su un totale di 24 milioni ” continua Berlusconi “ è solo la tv delle élite ” Mediaset invece, tv popolare per eccellenza,  sembra godere di buona salute e avere progetti ambiziosi, in Italia e all’estero : un’offerta satellitare con la Rai (“Non un’alternativa a Sky”), e la conquista del mercato europeo (“Per continuare a competere davvero dobbiamo pensare anche a una solida presenza in Europa”).  Progetti che nemmeno il “caso Mentana” (“Nessuno l’ha messo fuori, si è dimesso lui con un comunicato”) e la scelta di Fiorello di accasarsi da Murdoch sembrano minare. Ci aspetta così una tv sempre più eterogenea e spezzettata tra le diverse piattaforme : in chiaro, digitale, e satellitare. “ Mediaset è in concorrenza con Sky, ma la loro è un’offerta complementare alla nostra ”, ribadisce Piersilvio Berlusconi: “ Noi vogliamo far vedere il digitale terrestre anche nelle zone più sperdute dove solo il satellite riesce a far giungere il segnale. Noi la concorrenza a Murdoch la facciamo sulla pay tv del digitale terrestre ”.   

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...