Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Dicembre 2011 | Innovazione

Bene le applicazioni, l’importante che siano gratis

Otto persone su dieci preferiscono non pagare per applicazioni software da scaricare sui cellulari : è il risultato di un’analisi elaborata da eMarketer. In particolare lo studio sottolinea che gli utenti gradiscono soprattutto pubblicità accessibili all’interno delle apps , senza dover aprire altre finestre esterne nel browser.   Gli schermi dei cellulari sono una frontiera di conquista per i social network . Di recente Twitter ha reso noti i suoi costi: variano da 0,75 centesimi di dollaro a 2,5 dollari per ogni interazione nella rete sociale online. Apple ha raggiunto il 15% del mercato degli annunci display negli Usa su cellulari e tablet, ma ha ridotto il costo delle campagne commerciali su iAd da un milione di dollari a 400mila dollari.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...