28 Dicembre 2011 | Innovazione

Bene le applicazioni, l’importante che siano gratis

Otto persone su dieci preferiscono non pagare per applicazioni software da scaricare sui cellulari : è il risultato di un’analisi elaborata da eMarketer. In particolare lo studio sottolinea che gli utenti gradiscono soprattutto pubblicità accessibili all’interno delle apps , senza dover aprire altre finestre esterne nel browser.   Gli schermi dei cellulari sono una frontiera di conquista per i social network . Di recente Twitter ha reso noti i suoi costi: variano da 0,75 centesimi di dollaro a 2,5 dollari per ogni interazione nella rete sociale online. Apple ha raggiunto il 15% del mercato degli annunci display negli Usa su cellulari e tablet, ma ha ridotto il costo delle campagne commerciali su iAd da un milione di dollari a 400mila dollari.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...