Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Dicembre 2011 | Innovazione

Bene le applicazioni, l’importante che siano gratis

Otto persone su dieci preferiscono non pagare per applicazioni software da scaricare sui cellulari : è il risultato di un’analisi elaborata da eMarketer. In particolare lo studio sottolinea che gli utenti gradiscono soprattutto pubblicità accessibili all’interno delle apps , senza dover aprire altre finestre esterne nel browser.   Gli schermi dei cellulari sono una frontiera di conquista per i social network . Di recente Twitter ha reso noti i suoi costi: variano da 0,75 centesimi di dollaro a 2,5 dollari per ogni interazione nella rete sociale online. Apple ha raggiunto il 15% del mercato degli annunci display negli Usa su cellulari e tablet, ma ha ridotto il costo delle campagne commerciali su iAd da un milione di dollari a 400mila dollari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...