Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2012 | Attualità

Beni culturali, arriva la borsa online

Una piattaforma web per far incontrare progetti di tipo culturale e mecenati interessati a finanziarli è stata presentata a Firenze. La piattaforma si chiama Fund4art , e, come hanno spiegato i suoi fondatori Francesca Merz e Mario Guglielmetti, “tramite un database ragionato di domande basato su richieste di interventi relativi a beni culturali avanzate da enti pubblici si raccolgono offerte di privati e aziende interessati: in pratica, abbiamo creato una vera e propria ‘borsa’ online del settore” .

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...