Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Dicembre 2010 | Attualità

Benvenuti al Nord comincia da Siani

Riparte il fortunato carrozzone di Benvenuti a.. . , che con il primo episodio, Benvenuti al Sud, è stato il campione d’incassi cinematografico italiano del 2010, con 29 milioni di euro complessivi d’incasso e una popolarità da tempo sconosciuta a una pellicola tricolore. La seconda parte del progetto, affidata anch’essa al regista Luca Miniero, si intitolerà Benvenuti al Nord e sarà nelle sale alla fine del 2011, sperando di ripetere il successo del film con Claudio Bisio. Il ruolo del protagonista, in questo caso, sarà affidato ad Alessandro Siani, che compirà il percorso inverso rispetto al suo epigono, che da Milano era emigrato ‘coatto’ in Campania. “ I personaggi principali saranno gli stessi – ha spiegato Miniero -, certamente Alessandro Siani andrà in Lombardia, anche se non abbiamo ancora deciso dove” Il regista dice di non poter dire di più circa il canovaccio della storia, ma accenna all’inserimento di nuovi comici. E la commedia leggera nostrana potrebbe aver trovato un nuovo filone d’oro, almeno al botteghino. “La formula De Laurentiis del cinepanettone è genaiale – conclude Miniero -, ma forse sarebbe il caso di cambiare menù natalizio” . Se ne riparlerà fra dodici mesi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...