In Francia è stato un campione d’incassi (un milione mezzo di euro), ma per far uscire Benvenuto a bordo in Italia si è preferito aspettare: arriva nelle sale a stagione praticamente finita. Non solo perché è stata girata su una ammiraglia della compagnia Costa, ma soprattutto perché il consulente si chiama Francesco Schettino , il capitano della Costa Concordia, che con un’incredibile leggerezza provocò lo scorso 13 gennaio il naufragio della sua nave e la morte di 30 persone. Per le riprese la produzione affittò nel maggio 2010 la Costa Atlantica, comandata allora da Schettino. Faceva base a Copenaghen e veniva utilizzata per crociere nel Baltico e lungo i fiordi. Ora la commedia arriva nei cinema italiani. Nei panni del comandante, una donna, Luisa Ranieri, mentre il regista è il francese Eric Lavaine .
Benvenuto a bordo, il film con Schettino

Guarda anche: