Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Benvenuto a bordo, il film con Schettino

In Francia è stato un campione d’incassi (un milione mezzo di euro), ma per far uscire Benvenuto a bordo in Italia si è preferito aspettare: arriva nelle sale a stagione praticamente finita. Non solo perché è stata girata su una ammiraglia della compagnia Costa, ma soprattutto perché il consulente si chiama Francesco Schettino , il capitano della Costa Concordia, che con un’incredibile leggerezza provocò lo scorso 13 gennaio il naufragio della sua nave e la morte di 30 persone.   Per le riprese la produzione affittò nel maggio 2010 la Costa Atlantica, comandata allora da Schettino. Faceva base a Copenaghen e veniva utilizzata per crociere nel Baltico e lungo i fiordi. Ora la commedia arriva nei cinema italiani. Nei panni del comandante, una donna, Luisa Ranieri, mentre il regista è il francese Eric Lavaine .

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...