Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Benvenuto a bordo, il film con Schettino

In Francia è stato un campione d’incassi (un milione mezzo di euro), ma per far uscire Benvenuto a bordo in Italia si è preferito aspettare: arriva nelle sale a stagione praticamente finita. Non solo perché è stata girata su una ammiraglia della compagnia Costa, ma soprattutto perché il consulente si chiama Francesco Schettino , il capitano della Costa Concordia, che con un’incredibile leggerezza provocò lo scorso 13 gennaio il naufragio della sua nave e la morte di 30 persone.   Per le riprese la produzione affittò nel maggio 2010 la Costa Atlantica, comandata allora da Schettino. Faceva base a Copenaghen e veniva utilizzata per crociere nel Baltico e lungo i fiordi. Ora la commedia arriva nei cinema italiani. Nei panni del comandante, una donna, Luisa Ranieri, mentre il regista è il francese Eric Lavaine .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...