Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2012 | Attualità

Berlinale ai nastri di partenza

Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino si svolgerà dal 9 al 19 febbraio . Nelle sezioni Concorso, Panorama, Forum, Generation K, oltre a Shorts, Kino e Talent Campus il più grande Festival di pubblico al mondo quest’anno arriva a presentare quasi 400 titoli, un record.   L’ Italia sarà in concorso con Paolo e Vittorio Taviani ( Cesare deve morire) , in Panorama Special con Diaz di Daniele Vicari e in Panorama Dokumente con il lavoro di Franco Fracassi e Massimo Lauria, The Summit , in cui vengono ricostruiti i giorni e gli scontri del G8 di Genova 2001. I titoli in concorso sono 18, tutte prime mondiali. ” Il mondo è, ancora una volta, in rivolta. Molte pellicole di questa 62° edizione saranno lì a mostrarlo ”, ha detto il direttore Kosslick.   Hollywood non mancherà. Angelina Jolie presenterà il suo debutto alla regia nella sezione Berlinale Specials, fuori concorso, dal titolo In the Land of Blood and Honey . Meryl Streep arriva per la consegna dell’Orso D’Oro alla carriera, così come Robert Pattinson , Uma Thurman e Christina Ricci per Bel Ami di Declan Donnellan fuori concorso.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...