Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2013 | Attualità

Berlinale, Orso d’Oro a Netzer

Si conclude l’edizione 2013 del Festival del Cinema di Berlino. Per la giuria, guidata dal presidente Wong Kar-Wai, è arrivato il momento di decretare i vincitori e assegnare i premi. I riconoscimenti più significativi sono quelli a   Child’s pose del giovane regista Calin Peter Netzer, Layla Fourie e a Promised Land . Premio per la miglior regia a David Gordon Green per il suo Prince Avalanche , remake di una commedia islandese. Meritato il riconoscimento a Jafar Panahi , al quale è andato il premio per una sceneggiatura. Che siano i valori cinematografici a primeggiare rispetto alla mera tecnica lo si capisce anche dall’assegnazione del Premio consegnato al direttore della fotografia di Harmony Lessons, film kazako che verte su una storia di povertà e disagio. La miglior interpretazione femminile va a Paulina Garcia , eccellente in Gloria nei panni di un personaggio dotato di tutte le debolezze ma anche del coraggio di una donna non più giovane che affronta la società che ci rende vecchi anagraficamente anche se dentro non lo siamo. Ecco i premi 2013: Orso d’oro : Child’s Pose di Calin Netzer Gran premio della giuria : An Episode in the Life of an Iron Picker di Danis Tanovic Orso d’argento per la miglior regia : David Gordon Green per Prince Avalanche Orso d’argento per il miglior attore : Nazif Mujic per An Episode in the Life of an Iron Picker Orso d’argento per la miglior attrice : Paulina Garcia per Gloria Orso d’argento per la miglior sceneggiatura : Jafar Panahi per  Closed Curtain

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...