Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2013 | Attualità

Berlinale, una sedia vuota per Panahi

“Lui dovrebbe essere qua ”, c’è scritto. Come già due anni fa, la sagoma cartonata di Jafar Panahi domina di fronte all’entrata in sala del Berlinale Palast. Il regista iraniano è assente dopo la condanna da parte del regime per colpe d’” opinione cinematografica ”. A Berlino, la sua sedia rimane vuota , così ancora una volta, c’è il film ma non il suo autore.  Il film s’intitola Closed curtain : un’abitazione, occlusa da cancelli e tende e da tutto quello che sbarra la vista agli sguardi da fuori. Al centro della scena uno sceneggiatore (Kamboziya Partovi, coautore dello stesso film e storico collaboratore di Panahi) che si isola in quella casa per potere scrivere in tranquillità. A fargli compagnia un cane , trafugato all’interno di una valigia, perché perseguitato da una cultura islamica che lo considera bestia impura, ma anche una donna . Da fuori trapela solo il sonoro di sirene della polizia, manifestazioni. 

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...