Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2007 | Attualità

Berlino contro Roma e Dubai

Il direttore della Berlinale Dieter Kosslick sul giornale tedesco Promedia ha attaccato le manifestazioni cinematografiche come quelle di Roma e Dubai che pur di aggiudicarsi le grandi star sono disposte ad allargare i cordoni della borsa. “Non ho intenzione di correre in giro per Hollywood con un libretto di assegni in mano, come stanno facendo ora alcuni festival” ha detto Kosslick. La cinquantasettesima edizione del Festival del cinema di Berlino si terrà dall’8 al 18 febbraio. Secondo il numero uno della Berlinale “ovunque, ad esempio a Roma e recentemente e Dubai, le star del cinema sono comprate dai festival con tantissimi soldi per essere presenti. Ho sentito dire che Roma ha speso circa 20 milioni per questo. La tendenza è evidentemente quella di passare dalle ‘world premiere’ alle ‘money premiere’ – ha detto Kosslick – Il nuovo festival di Dubai, ad esempio, ha mostrato delle ‘clip in prima mondiale’ di Seta. E’ qualcosa con cui ci si riempie la bocca: prime mondiali e clips. Non è altro che marketing. E noi non possiamo agire così”. Kosslick teme che se si falsano le regole “non sarà più interessante, ad esempio per i giornalisti, venire a Berlino per vedere dei film che si potevano vedere già altrove”. All’edizione 2007 della Berlinale si sono accreditati 19.000 professionisti stranieri e 4.000 giornalisti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...