Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2011 | Economia

Berlino, la guerra dei tablet a Ifa 2011

Da domani fino al 7 settembre prossimi è in programma il consueto appuntamento annuale con Ifa di Berlino che, anche quest’anno, sarà ricco di novità per il settore tecnologico . In realtà la kermesse berlinese è partita già oggi con alcune conferenze stampa, come quella di Sony che ha comunicato il lancio del nuovo tablet.   Tra le novità, Samsung , ad esempio, presenterà la nuova versione del Galaxy Tab 8.9 e ne approfitterà per lanciare l’innovativo tablet Galaxy Tab 7.7. La versione da 10 pollici è probabile che non venga resa nota viste le recenti dispute con Apple. Ci sarà spazio anche per Samsung Slide PC Series 7, un tablet con Windows 7, e Samsung Series 7, un notebook dal profilo ultrasottile.   Il gigante dell’elettronica giapponese Sony , mostrerà il modelli Sony Tablet S e Sony Tablet P equipaggiato con due display touchscreen da 5.5 pollici.   La cinese Lenovo lancerà i nuovi tablet IdeaPad K1 e ThinkPad. Sarà presente all’Ifa anche il ThinkPad P1 equipaggiato con il sistema operativo Windows 7 e, verosimilmente, anche un nuovo e misterioso tablet da 7 pollici.   Acer punterà invece sull’Iconia Tab A100. Non è chiaro se il produttore possa, a sorpresa, mostrare anche un modello da 10 pollici o con una tastiera slide integrata. Il produttore presenterà anche uno dei suoi primi Ultrabook Acer Aspire S Series. Alcune indiscrezioni vorrebbero l’azienda presente all’evento soltanto con dispositivi Windows Mobile mentre altre ipotesi riguarderebbero il tanto atteso Puccini.   Nvidia , con il SoC Tegra2, è attualmente la monopolista per quanto riguarda la dotazione tecnica dei tablet. E’ molto probabile che, presso il suo stand, verranno mostrati alcuni proptotipi di tablet dotati del nuovo chip Quad Core Kal-El di cui tanto si parla da diversi mesi oramai.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...