Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2010 | Attualità

Berlusconi allontana Sky dal digitale

Sky è sempre più lontano dal digitale terrestre italiano. E’ quanto spiega un articolo di Milano Finanza , che è tornato a occuparsi della delicata questione che coinvolge l’emittente di News Corporation e la piattaforma nostrana. Il gruppo di Rupert Murdoch, gestito in Italia da Tom Mockridge, si è rivolto alla Commissione europea per ottenere il via libera a trasmettere sul dtt prima del 2012. Secondo MF, l’esecutivo comunitario era in procinto di accontentare Sky nonostante le proteste di Rai e Mediaset, preoccupate per un invasione di campo del colosso satellitare anche nel settore del digitale. Un intervento di Silvio Berlusconi , legato a doppia mandata alla questione (sponda Rai, in quanto capo del Governo e sponda Mediaset, in quanto proprietario), ha invece bloccato la delibera . Il premier si è rivolto direttamente a Joaquim Almunia , a capo dell’unità che sta analizzando la questione, e a Josè Barroso , presidente della Commissione europea, perorando la causa dei (suoi) network italiani.   Una decisione definitiva è attesa prima della pausa estiva , ma sembra che le quotazioni di Sky a Bruxelles siano in calo e che il gruppo non potrà partecipare all’assegnazione delle frequenze.

Guarda anche:

nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...