Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2009 | Innovazione

Berlusconi cita l’Unità. Chiesti 2 milioni di euro

Dopo Repubblica è la volta de l’Unità, quotidiano di proprietà di Renato Soru. Il presidente del Consiglio ha inviato, tramite il legale romano Fabio Lepri, due atti di citazione per danni lunghi complessivamente 32 pagine. La richiesta è di un risarcimento di 2 milioni di euro per i reportage legati alla vicenda delle frequentazioni femminili del premier pubblicati sui numeri del 13 luglio e del 6 agosto.   Berlusconi punta inoltre il dito contro la direttrice Concita De Gregorio e altre quattro firme della testata (Natalia Lombardo, Federica Fantozzi, Maria Novella Oppo e Silvia Ballestra) chiedendo una condanna pecuniaria di 200 mila euro. A comunicare l’ennesima presa di posizione del presidente del Consiglio nei confronti della circolazione delle informazioni è la direzione del quotidiano stesso, che titola la sua edizione online “Berlusconi querela le donne del quotidiano l’Unità”.   I due atti di citazione – si legge sul sito – contestano le critiche rivolte al premier a proposito della sua mancata partecipazione a impegni internazionali per la contemporanea partecipazione a incontri con la escort Patrizia D’Addario. Viene anche giudicata diffamatoria la ricostruzione dei rapporti tra gli ambienti vicini al premier e le gerarchie vaticane affinché queste ultime assumessero un atteggiamento indulgente nei confronti del premier. ‘Diffamatoria’, inoltre, la ricostruzione dei rapporti tra Rai e Mediaset in funzione anti-Murdoch. Viene indicata come lesiva dell’onorabilità del premier l’attribuzione del controllo dell’informazione in Italia e il suo abuso. Contestata pure la citazione di battute di Luciana Littizzetto a proposito dell’utilizzo, parte del premier, di speciali accorgimenti contro l’impotenza sessuale. ‘Affermazioni false e lesive dell’onore’ del premier del quale, scrive il legale, ‘hanno leso anche la identità personale presentando l’on. Berlusconi come soggetto che di certo non è, ossia come una persona con problemi di erezione” Immediata la reazione dell’opposizione. Per Paolo Gentiloni , responsabile comunicazione del Partito democratico, si tratta di ” un nuovo tentativo di intimidire la libera informazione. Il messaggio e’ chiaro: chi fa informazione su qualsiasi materia esprimendo posizioni critiche verso il capo del governo, lo fa a proprio rischio e pericolo. Diventa sempre più urgente la mobilitazione per difendere la libertà di informazione”.   ” Continua senza tregua l’attacco spietato alla liberta’ di informazione. Ora è il turno de l’Unità”, dice Vincenzo Vita , senatore del Pd, che aggiunge : “Va espressa la massima solidarietà a L’Unità e ai giornalisti oggetto di simile atto intimidatorio. La risposata non mancherà, a cominciare dalla straordinaria manifestazione che si svolgera’ nei prossimi giorni” .

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...