Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2010 | Attualità

Berlusconi impegnato, ma niente processo breve

Imputato a Milano nel processo sulla compravendita dei diritti televisivi di Mediaset, Silvio berlusconi ha chiesto tramite i suoi legali un tempo “congruo” per valutare se ricorrere al rito abbreviato, senza però ottenere proroghe, negategli dai giudici. Il presidente del Consiglio, impossibilitato per impegni pregressi a partecipare all’udienza odierna, ha inviato una missiva ai giudici nella quale spiega la sua volontà di deporre in maniera spontanea al processo , mentre i legali hanno sconsigliato questo approccio perché proceduralmente poco corretto. Il dibattimento di oggi riprende quello sospeso lo scorso 14 dicembre e ha per oggetto la compravendita dei diritti televisivi e cinematografici con società statunitensi per 470 milioni di euro, operazione che sarebbe stata compiuta da Fininvest tra il 1994 e il 1999, sfruttando società off-shore allo scopo di aggirare il fisco italiano e creare fondi neri a favore di Berlusconi. Oltre al premier sono indagati anche il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, l’avvocato britannico David Mills e altre sei persone.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...