Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2011 | Innovazione

Berlusconi, la fiducia non è internazionale

“Silvio, time to go” . Il messaggio del Financial Times è perentorio fin dal titolo: ” Silvio, è ora di andare “. Un editoriale non firmato, dunque espressione dell’opinione della direzione, sul più importante quotidiano finanziario d’Europa esorta apertamente i parlamentari italiani, inclusi quelli della coalizione di governo, a “votare la sfiducia” al premier nella seduta di stamani alla Camera. L’editoriale si chiude con un messaggio grave ed urgente: ” L’Italia deve salvare se stessa per salvare l’Europa. Il Parlamento dovrà tenerlo a mente durante il voto di ogg i”.   A fiducia ottenuta anche tutta il resto della stampa estera online si concentra sul governo italiano: “Berlusconi obtient la confiance des députés” di Le Monde fotografa l’appoggio ottenuto dai deputati, ma Le Figaro sottolinea come “L’opposition boycotte le débat” , riportando il tentativo dell’opposizione di far mancare il numero legale alla prima votazione.   The Guardian è molto diretto: “Berlusconi scrapes through confidence vote” , mettendo l’accento sui risicati 316 voti con cui il premier ha ottenuto l’appoggio del Parlamento. Anche in Spagna l’attenzione alla pulitica italiana è molto alta: per El Mundo il presidente del consiglio si è trovato ancora una volta alle corde ( “Berlusconi, de nuevo contra las cuerdas” ). Berlusconi vuelve a salvar la cabeza: per il settimanale Publico la “testa di Berlusconi è ancora una volta salva”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...