Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2013 | Attualità

Berlusconi mania su Twitter, ma c’è il trucco

Silvio Berlusconi era sbarcato ufficialmente su Twitter lo scorso 6 dicembre. Pochi i contatti racimolati nei primi giorni di attività dell’account. A fine anno i follower erano saliti a quota 7mila. Poi, in sole ventiquattro ore, ecco 70mila nuovi amici e sostenitori. Finti. Questa la cronistoria di @Berlusconi2013, account elettorale del leader Pdl inaugurato da un appositamente per la consultazione del prossimo febbraio, che fino a due giorni fa aveva avuto poco successo tra gli utenti del social network, mentre in poche ore ha raccolto decine di migliaia di seguaci. In maniera molto sospetta. Subito si è scatenata la polemica digitale , con gli utenti Twitter a sbertucciare la poco nobile (ma comune) pratica dell’acquisto di follower: “Tu, che gestisci l’account di Berlusconi, sappi che comprandogli i followers non hai fatto nulla di male. Si chiama continuità)” , ha scritto sarcasticamente @ItsCetty. Quel che più fa sorridere, è che molti dei nuovi fan digitali del Cavaliere sono utenti arabi e sudamericani. Ammesso che Berlusconi non stia progettando una presa di potere in Siria o Venezuela.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...