Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2013 | Attualità

Berlusconi mania su Twitter, ma c’è il trucco

Silvio Berlusconi era sbarcato ufficialmente su Twitter lo scorso 6 dicembre. Pochi i contatti racimolati nei primi giorni di attività dell’account. A fine anno i follower erano saliti a quota 7mila. Poi, in sole ventiquattro ore, ecco 70mila nuovi amici e sostenitori. Finti. Questa la cronistoria di @Berlusconi2013, account elettorale del leader Pdl inaugurato da un appositamente per la consultazione del prossimo febbraio, che fino a due giorni fa aveva avuto poco successo tra gli utenti del social network, mentre in poche ore ha raccolto decine di migliaia di seguaci. In maniera molto sospetta. Subito si è scatenata la polemica digitale , con gli utenti Twitter a sbertucciare la poco nobile (ma comune) pratica dell’acquisto di follower: “Tu, che gestisci l’account di Berlusconi, sappi che comprandogli i followers non hai fatto nulla di male. Si chiama continuità)” , ha scritto sarcasticamente @ItsCetty. Quel che più fa sorridere, è che molti dei nuovi fan digitali del Cavaliere sono utenti arabi e sudamericani. Ammesso che Berlusconi non stia progettando una presa di potere in Siria o Venezuela.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...