Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2007 | Attualità

Berlusconi: riforma tv, contro il 65% azionisti Usa di Mediaset

Il ddl Gentiloni è sempre al centro del dibattito politico italiano. Se dovesse passare la riforma del sistema televisivo stilata dal Governo, il gruppo Mediaset sarebbe costretto a rinunciare “da un giorno all’altro a un terzo del fatturato ma, soprattutto, farebbe dell’Italia una sorta di paese con una ‘non democrazia’ che costringerebbe i fondi di investimento americani ”a ritirare gli investimenti dall’Italia”. Lo sostiene l’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Dal workshop Ambrosetti-Confcommercio a Cernobbio, l’attuale leader dell’opposizione rincara la dose. Riferendosi alla maggioranza, Berlusconi ha poi aggiunto che “sono accecati dall’odio politico verso il capo dell’opposizione” e attraverso la riforma del sistema televisivo “il sopruso lo fanno non solo contro di me ma anche contro il 65% degli azionisti di Mediaset che sono in maggioranza fondi di investimento americani”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...