Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2007 | Attualità

Berlusconi: riforma tv, contro il 65% azionisti Usa di Mediaset

Il ddl Gentiloni è sempre al centro del dibattito politico italiano. Se dovesse passare la riforma del sistema televisivo stilata dal Governo, il gruppo Mediaset sarebbe costretto a rinunciare “da un giorno all’altro a un terzo del fatturato ma, soprattutto, farebbe dell’Italia una sorta di paese con una ‘non democrazia’ che costringerebbe i fondi di investimento americani ”a ritirare gli investimenti dall’Italia”. Lo sostiene l’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Dal workshop Ambrosetti-Confcommercio a Cernobbio, l’attuale leader dell’opposizione rincara la dose. Riferendosi alla maggioranza, Berlusconi ha poi aggiunto che “sono accecati dall’odio politico verso il capo dell’opposizione” e attraverso la riforma del sistema televisivo “il sopruso lo fanno non solo contro di me ma anche contro il 65% degli azionisti di Mediaset che sono in maggioranza fondi di investimento americani”

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...