Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2009 | Attualità

Berlusconi-Saccà: intercettazioni distrutte

Dopo l’archiviazione del caso è giunta l’immediata eliminazione del materiale a esso collegato: il gip di Roma Pierfrancesco De Angelis ha ordinato la distruzione, subito dopo eseguita, di tutte le intercettazioni che facevano parte del fascicolo processuale riguardante le raccomandazioni che sarebbero state fatte dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi all’ex direttore di Rai Fiction Agostino Saccà. Il caso era stato archiviato nei giorni scorsi dal gip De Angelis il quale, tuttavia, si era riservato di decidere sulla richiesta di distruzione delle intercettazioni (alcune era la sollecitazione della procura, tutte per Marcello Melandri, difensore di Saccà). La distruzione è stata estesa anche ai brogliacci. Nel provvedimento del gip si dice: “ Tutte le intercettazioni di cui si chiede la distruzione sono palesemente non necessarie ai fini del presente procedimento ; deve conseguentemente ordinarsene la distruzione a tutela della riservatezza dei soggetti coinvolti. Pertanto il motivo che ha condotto all’archiviazione esclude in radice ogni penale rilevanza alle intercettazioni in quanto non consente neanche di ipotizzare un’eventuale riapertura delle indagini ”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...