Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Innovazione

Bernabè stringe Google e libera le tlc

Meno vincoli per le compagnie di telecomunicazione, regole più stringenti per le attività dei colossi internet. Franco Bernabè , in un’intervista rilasciata a La Stampa, ha delineato il suo piano d’attacco al mercato tecnologico. Il presidente di Telecom Italia ha criticato aspramente i nuovi ostacoli all’innovazione e alla privacy creati dai grandi monopoli della rete, Google e Facebook in testa. Queste società “hanno creato un nuovo tipo di monopoli che frenano l’innovazione : le quattro società principali capitalizzano da sole il doppio di tutte le maggiori società di tlc del mondo” , ha detto Bernabè. Inoltre, “l’espropriazione dei dati personali ha conseguenze di cui non tutti si rendono conto” . Ecco dunque la richiesta del gran capo di Telecom: “Un po’ più di vincoli per loro e un po’ meno per noi” Nelle intenzioni di Bernabè c’è la creazione di una sorta di seconda internet , in coesistenza con quella esistente, a partire “dai servizi più delicati come quelli medici e finanziari, che richiedono il top della sicurezza. Con una rete a qualità garantita, i cui maggiori costi siano sostenuti anche da fornitori di servizi” . Le aziende di tlc avrebbero quindi il ruolo di guardiani dello sviluppo del web, mentre le net company si assumerebbero oneri strutturali sin qui sconosciuti.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...