Bernard Arnault e il suo gruppo Lvmh hanno deciso di tendere una mano ai redattori della testata francese “Les Echos” per superare le ostilità e concludere l’acquisto del quotidiano . Il gruppo guidato da Arnault ha proposto che la nomina di tre amministratori dipendenti nel board sia veicolata dal diritto di veto della società dei redattori e che il direttore del giornale sia nominato solo con l’accordo di almeno due amministratori indipendenti e della maggioranza dei giornalisti. Le concessioni per garantire l’indipendenza del giornale sono state presentate ai rappresentanti sindacali del gruppo britannico proprietario della testata, Pearson, e verranno discusse dai giornalisti, anche se dalle prime indiscrezioni sembrano non risolvere la questione del conflitto di interessi. Lvmh si è ispirato alle proposte di Fimalac, che tanto aveva convinto i giornalisti di “Les Echos” e che aveva fatto tremare il gruppo di Arnault con la sua proposta di 245 milioni di euro, contro i 240 di Lvmh che può però contare sull’esclusività dei negoziati.
Bernard Arnault tende la mano a Les Echos

Guarda anche: