Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2012 | Attualità

Berners-Lee: internet non si spegne

Dalle pagine del  Guardian la voce del papà del web, Sir Tim Berners-Lee , tuona: “ Internet non si può spegnere ”. Un monito, una rassicurazione, una minaccia, una raccomandazione.   Una rassicurazione perché, per i mplementare un switch off occorrerebbe che tutti i governi di tutto il mondo si riunissero e si coordinassero per trasformare internet da struttura decentralizzata a struttura centralizzata. “ E se ciò dovesse profilarsi – dice – è davvero importante che chiunque lotti contro tale decisione”   Un monito perché qualsiasi governo avesse in mente un simile piano dovrebbe abbandonarne l’idea. Secondo Berners-Lee sarebbe un’autentica “ distruzione dei diritti umani ”. Una raccomandazione perché secondo gli studi riportati dalla Global League Table, recentemente lanciata dalla World Wide Web Foundation, la Svezia è il paese che più impiega la rete.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...