Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2008 | Economia

Best Buy ha acquistato Napster per 121 milioni di dollari

La catena di elettronica Best Buy ha acquistato il servizio di musica digitale a pagamento Napster, per 121 milioni di dollari. Bust Buy pagherà 2,65 dollari per ogni azione di Napster, con un premio del 95% rispetto all’ultima quotazione in borsa dello scorso venerdì. Si prevede che l’operazione si concluderà nel corso del quarto trimestre dell’anno, interessando 700 mila abbonati ai suoi servizi. Brian Dunn, presidente e Chief Operative Officer di Best Buy, ha dichiarato: ” Questa mossa permette a Best Buy di disporre di una piattaforma per rafforzare la presenza nel mercato dei media digitali e per costruire nuove relazioni con i clienti. Nel corso del tempo confidiamo di poter allargare l’offerta che proponiamo ai nostri clienti, i quali sono sempre più alla ricerca di prodotti e soluzioni che permettano loro di accedere ai propri contenuti dove, quando e come preferiscono”. Napster è nato come servizio di diffusione di musica gratuita, creato da Shawn Fanning nel 1999. Ai tempi grazie al programma gli utenti potevano scambiarsi canzoni, nel 2001 è stato decretato illegale perché era un sistema che violava il diritto d’autore. L’anno dopo con Roxio, una divisione della Sonic Solutions, Napster è stato trasformato in un software a pagamento, che fa concorrenza a iTunes della Apple. Attualmente dispone di sei milioni di brani da scaricare e di recente ha proposto un servizio con cui effettuare il download di canzoni compatibili con i lettori musicali della Apple, lanciando un colpo basso alla casa della mela. Napster si distingue da iTunes perché la sua offerta comprende musica sia delle principali etichette discografiche, sia di alcune di quelle indipendenti. Secondo alcune indiscrezioni, Best Buy non apporterà nessuna modifica alle risorse e alla struttura di Napster, che conserverà la sede centrale a Los Angeles e i suoi 140 dipendenti.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...