Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Attualità

BIBLIOTECA DIGITALE UE AL VIA NEL 2006

La Biblioteca digitale europea comincerà a essere accessibile nel corso del 2006. Lo ha annunciato il ministro della Cultura francese Renaud Donnedieu de Vabres, promotore del progetto che punta a digitalizzare contenuti sia coperti sia non coperti da diritto d’autore. Nel corso del 2006 il ministro conta di digitalizzare tra il 70 e l’80% della biblioteca nazionale di Francia. Negli Stati Uniti, l’Association of American Publishers contesta il progetto Google Book Search che vuole digitalizzare i contenuti delle maggiori biblioteche. L’associazione ha avviato un’azione legale nei confronti di Google sostenendo che il sistema violerà i diritti d’autore. Secondo Google si tratta però di uno strumento di ricerca e non di lettura dei libri. Google Book Search è sostenuto da biblioteche universitarie.

Guarda anche:

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...
Il diorama di Piazza San Marco (foto: profilo Instagram di Maurizio Lampis)

A Venezia il più grande diorama in Lego di Piazza San Marco

L’opera è stata realizzata a Cagliari in otto mesi di lavoro e viene esposta nel capoluogo veneto fino a maggio. Piazza San Marco in mattoncini Una Piazza San Marco in miniatura, eppure la più...