Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2011 | Innovazione

Bieber, flop in copertina su Vanity Fair Usa

Il numero di febbraio di Vanity Fair Usa ha venduto soltanto 246mila copie. In copertina il magazine americano aveva messo l’idolo delle folle, Justin Bieber.   Per avere un’idea della perdita in termine di vendite riscosso dalla giovane pop-star canadese è sufficiente un dato: i n tredici anni di pubblicazioni, peggio del cantante aveva fatto solo Will Smith con il numero di luglio 1999, con poco più di 202mila copie vendute. Non finisce qua. Il numero dedicato a Bieber è uno dei peggiori di sempre, sempre in termine di vendite, da quando Graydon Carter siede alla direzione di Vanity Fair, ovvero dal 1992.   Justin Bieber, che è il cantante più seguito su Twitter dopo Lady Gaga, come uomo-copertina ha fatto collezionare altri disastri editoriali, nel tempo: Teen Vogue dell’ottobre 2010 ha perso il 12% sulla media delle vendite. People nell’aprile dello scorso anno ha addirittura venduto 25% in meno della media della rivista per l’anno in corso.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...