Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Attualità

Big G è pronto “a dare la paga” a eBay

Google ha lanciato il servizio di pagamento online Google Checkout nel Regno Unito. Big G sbarca ufficialmente in Europa e insidia il regno di PayPal facendo tremare eBay, che con il suo sistema di transazioni per il web  è leader indiscusso del mercato nel Vecchio continente. Una volta registratosi al servizio Checkout e inserito il numero della carta di credito, il sistema provvederà automaticamente ai pagamenti ogni qual volta l’utente compra sul web. Oltre a snellire i processi di acquisto, sono garantite privacy e sicurezza , poiché i dati dell’utente (carta di credito, email, ecc.) sono conosciuti esclusivamente da Google, che funge da intermediario per il pagamento. Big G offre gratuitamente il servizio Google Checkout fino al prossimo 31 dicembre . Le tariffe non promozionali prevedono il 2% della transizione e 20 centesimi per ogni operazione compiuta. Per le imprese che investono su AdWords, il sistema di advertising online che già guarda al mondo offline, spaziando dalla radio alla tv, dalla carta stampata alle affissioni, per ogni dollaro speso in pubblicità, Google ne mette a disposizioni 10 da usare sul servizio Checkout. Tutti contenti? Forse sì, anche se qualcuno che rosica c’è già. Si tratta di eBay e del suo PayPal, sistema di pagamento online, attualmente il più diffuso per gli acquisti su internet. A livello europeo, PayPal ha registrato un totale di pagamenti per 8.4 miliardi di dollari nel 2006. eBay ha recentemente comunicato, per la prima volta, i dati complessivi di PayPal: 35 milioni di utenti in Europa, 1,6 milioni in Italia, un nuovo utente ogni 30 secondi. Google dichiara che il suo Checkout non è in concorrenza con altre realtà del mercato . Ma c’è da non credergli.

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...