Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Attualità

Big G è pronto “a dare la paga” a eBay

Google ha lanciato il servizio di pagamento online Google Checkout nel Regno Unito. Big G sbarca ufficialmente in Europa e insidia il regno di PayPal facendo tremare eBay, che con il suo sistema di transazioni per il web  è leader indiscusso del mercato nel Vecchio continente. Una volta registratosi al servizio Checkout e inserito il numero della carta di credito, il sistema provvederà automaticamente ai pagamenti ogni qual volta l’utente compra sul web. Oltre a snellire i processi di acquisto, sono garantite privacy e sicurezza , poiché i dati dell’utente (carta di credito, email, ecc.) sono conosciuti esclusivamente da Google, che funge da intermediario per il pagamento. Big G offre gratuitamente il servizio Google Checkout fino al prossimo 31 dicembre . Le tariffe non promozionali prevedono il 2% della transizione e 20 centesimi per ogni operazione compiuta. Per le imprese che investono su AdWords, il sistema di advertising online che già guarda al mondo offline, spaziando dalla radio alla tv, dalla carta stampata alle affissioni, per ogni dollaro speso in pubblicità, Google ne mette a disposizioni 10 da usare sul servizio Checkout. Tutti contenti? Forse sì, anche se qualcuno che rosica c’è già. Si tratta di eBay e del suo PayPal, sistema di pagamento online, attualmente il più diffuso per gli acquisti su internet. A livello europeo, PayPal ha registrato un totale di pagamenti per 8.4 miliardi di dollari nel 2006. eBay ha recentemente comunicato, per la prima volta, i dati complessivi di PayPal: 35 milioni di utenti in Europa, 1,6 milioni in Italia, un nuovo utente ogni 30 secondi. Google dichiara che il suo Checkout non è in concorrenza con altre realtà del mercato . Ma c’è da non credergli.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...