Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2013 | Attualità

Bigazzi torna dalla Clerici, senza gatti in padella

Dal 9 settembre su Rai 1 torna l’appuntamento quotidiano con La prova del cuoco : al fianco di Antonella Clerici assisteremo al ritorno di Beppe Bigazzi. I tre anni di esilio scattarono quando, nel febbraio del 2010, spiegò in diretta la ricetta del gatto in umido, al fianco di Elisa Isoardi. Come racconta il diretto interessato a Dipiù Tv , il perdono di mamma Rai “ è tutto merito della Clerici, che mi ha sempre difeso e mi è rimasta vicino in tutti questi anni. Ogni volta che mi telefonava, mi diceva: ‘Beppe, io non mi arrendo, ti rivoglio con me in Rai’, anche perché sapeva che La prova del cuoco mi era rimasta nel cuore. E, alla fine, è riuscita a farmi tornare: prima, lo scorso febbraio, sono stato ospite di una puntata, e adesso ho firmato un contratto per tutta la nuova edizione “. Ripercorrendo con la memoria l’episodio scatenante che ne causò l’epurazione, Bigazzi spiega: “ Mi sembrava un aneddoto innocente, e invece sono stato cacciato dalla Rai quel pomeriggio stesso, con una telefonata. E’ stato un brutto colpo: ci sono rimasto malissimo. Il giorno dopo il fattaccio sono andato a parlare con i vertici di Rai 1, ma non è servito. Così mi sono rassegnato e ho lasciato l’azienda, con dignità e senza fare polemiche, ed è iniziato il mio ‘esilio’ dalla Rai “.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....