Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2007 | Economia

Bilancio Ue 2008: più fondi per Galileo e lo iet, l’Istituto europero di tecnologia

Dopo un paio di mesi di gestazione, l’assemblea di Strasburgo ha dato l’ok ai conti comunitari per il prossimo anno. Nel 2008 l’Europa destinerà 11,1 miliardi di euro, cioè il 18,3% in più rispetto allo scorso anno, per migliorare la competitività dell’Unione e 46,9 miliardi, il 3,1% in più, per aiutare le regioni. Lo si legge nel budget europeo: dei fondi destinati alla competitività, 6,1 miliardi (+11%), andranno alla ricerca; 1,9 miliardi, ossia quasi il doppio rispetto all’anno scorso, all’energia e ai trasporti; 1 miliardo all’istruzione e alla formazione. Previsti 940 milioni di euro al sistema di navigazione satellitare Galileo per la fase di start up: il totale è di 129,1 miliardi di euro, un aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno. Si tratta dell’1,03% delle entrate nazionali lorde. Aumentare i fondi per Galileo e l’Iet (Istituto europeo di tecnologia) nel periodo 2007-2013 è una mossa ritenuta strategica da Commissione e Parlamento, che desiderano finanziare interamente i due progetti.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...