Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2007 | Economia

Bilancio Ue 2008: più fondi per Galileo e lo iet, l’Istituto europero di tecnologia

Dopo un paio di mesi di gestazione, l’assemblea di Strasburgo ha dato l’ok ai conti comunitari per il prossimo anno. Nel 2008 l’Europa destinerà 11,1 miliardi di euro, cioè il 18,3% in più rispetto allo scorso anno, per migliorare la competitività dell’Unione e 46,9 miliardi, il 3,1% in più, per aiutare le regioni. Lo si legge nel budget europeo: dei fondi destinati alla competitività, 6,1 miliardi (+11%), andranno alla ricerca; 1,9 miliardi, ossia quasi il doppio rispetto all’anno scorso, all’energia e ai trasporti; 1 miliardo all’istruzione e alla formazione. Previsti 940 milioni di euro al sistema di navigazione satellitare Galileo per la fase di start up: il totale è di 129,1 miliardi di euro, un aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno. Si tratta dell’1,03% delle entrate nazionali lorde. Aumentare i fondi per Galileo e l’Iet (Istituto europeo di tecnologia) nel periodo 2007-2013 è una mossa ritenuta strategica da Commissione e Parlamento, che desiderano finanziare interamente i due progetti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...