Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2012 | Economia

Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…

Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”   Secondo Vanity Fair , al gran capo di Microsoft non piacque in particolar modo l’interfaccia grafica del dispositivo, perché non era in linea con quella di Windows, allora sistema operativo dominante nel mondo. Gates fu critico anche sul touchscreen, oggi in voga su tablet, smartphone ed e-reader.    Nove anni prima del lancio di Kindle da parte di Amazon, Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse. Visione e lungimiranza, qualche volta fanno la differenza tra un futuro di successo e uno di fatiche, nel tentativo di recuperare l’aura perduta. Chiedere a Bill Gates e Microsoft, per informazioni.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...