Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2012 | Economia

Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…

Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”   Secondo Vanity Fair , al gran capo di Microsoft non piacque in particolar modo l’interfaccia grafica del dispositivo, perché non era in linea con quella di Windows, allora sistema operativo dominante nel mondo. Gates fu critico anche sul touchscreen, oggi in voga su tablet, smartphone ed e-reader.    Nove anni prima del lancio di Kindle da parte di Amazon, Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse. Visione e lungimiranza, qualche volta fanno la differenza tra un futuro di successo e uno di fatiche, nel tentativo di recuperare l’aura perduta. Chiedere a Bill Gates e Microsoft, per informazioni.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...