Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2014 | Economia

Bill Gates: mi occuperò di poveri ed educazione

“Abbiamo deciso di fare due grandi cose: nel mondo aiutare i più poveri, che è il nostro obiettivo globale e che in gran parte significa lavorare sui temi della salute, mentre negli Stati Uniti abbiamo puntato sull’educazione” . Nella Giornata mondiale dell’Ambiente, Bill Gates spiega così quali siano le battaglie che la sua Fondazione ha scelto di portare avanti. Riflette sulle previsioni della Fondazione, secondo cui nel 2035 potrebbero non esserci più nazioni povere. “ Non è che non ci saranno più poveri, ma che la maggior parte dei Paesi avrà abbastanza risorse per potersi prendere cura dei propri poveri e che il numero di nazioni che avranno bisogno in modo significativo di aiuti esterni scenderà a una decina”.  Ricorda anche l’impegno della sua Fondazione per i vaccini: “ abbiamo un programma che arriva al 2018 e che, se tutto andrà come previsto, prevede la scomparsa della poliomielite entro quella data ”. Quanto alla rivoluzione digital e dice: “ mi sarei aspettato  maggiori progressi nella nostra capacità di interagire con i computer. Immaginavo robot più avanzati, computer capaci di vedere, ma continuo a credere che succederà e porterà trasformazioni profonde”.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...