Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2013 | Attualità

Billboard, ora la classifica la fa anche YouTube

L’ultima rivoluzione del music business è firmata YouTube . Da questa settimana, infatti, la leggendaria Billboard Hot 100, classifica dei brani più venduti in America, cambia pelle. Le vendite e i passaggi radiofonici non basteranno più per fare di una canzone una hit: saranno cruciali anche le visualizzazioni totalizzate sul popolare sito di video sharin g, utilizzato ormai da tempo dai navigatori per ascoltare la loro musica preferita.  E’ una novità a cui Billboard , il magazine statunitense che da 55 anni stila la Hot 100, pensa da tempo. ” Ne discutiamo con YouTube da almeno due anni” confessa Bill Werde, direttore editoriale del giornale che, negli ultimi tempi, ha già fatto un passo importante per svecchiare la sua classifica, includendo i clic che provengono da Spotify , il servizio di music streaming da poco arrivato anche in Italia. Gli effetti della nuova era targata YouTube si sono fatti sentire immediatamente: al numero 1 della Billboard Hot 100, infatti, ora c’è Harlem Shake , un brano dance di un dj di Brooklyn, Baueer , che è uscito a maggio 2012 e che ha conosciuto una nuova popolarità nove mesi dopo proprio grazie ai clickricevuti su YouTube.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...