Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2011 | Attualità

Bin Laden sbanca Twitter e Google

Dodici milioni di twit all’ora, cinquemila post al secondo. Queste le cifre con cui si valuta l’impatto della morte di Osama Bin Laden su Twitter. Nella giornata di lunedì, in cui è stata annunciata la fine del capo di Al Qaeda, il social network più utilizzato per il rimando e la diffusione di news è letteralmente impazzito. Commenti, battute, prime impressioni, semplici constatazioni. Tanto che la società di San Francisco ha dichiarato: “ Abbiamo registrato il più alto tasso continuo (highest sustained rate) di twit di sempre. Dalle 22:45 alle 02:20, la media di post pubblicati è stata di 3.000 al secondo” Il che vuol dire circa 27,9 milioni di messaggi in 2 ore e 35 minuti, con un massimo di 12,38 milioni l’ora. Bin Laden fa notizia anche, o soprattutto, da morto, come conferma anche Google. Nell’ora successiva alla diffusione della notizia del blitz americano, le statistiche di ricerca sul terrorista sono cresciute fino a toccare il milione percento in più

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...