Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2011 | Attualità

Bing fa ricerca anche con Facebook

Microsoft fa l’occhiolino a Facebook e integra il social network nelle attività del motore di ricerca Bing. Come? Semplice: i risultati di un’interrogazione, d’ora in avanti, saranno ordinati tenendo conto dei contatti e delle preferenze Facebook dell’utente. Qualunque sia la chiave di ricerca, in cima alla lista appaiono i risultati suggeriti o già valutati positivamente dai contatti del social network. Inoltre, a fianco di ciascun link, appaiono le foto degli amici che hanno scelto il servizio in oggetto (un ristorante, per esempio, o una compagnia aerea), permettendo all’utente di pubblicare un messaggio immediato sulla loro bacheca Facebook. Se invece si cerca una pagina precisa, i link seguono l’ordine di preferenza della propria cerchia di amici. Ricerca social a tutti gli effetti , dunque, con Bing che si avvale dei dati e del magma di internauti che popolano Facebook, e con il network di Mark Zuckerberg che si allarga sul search engine di Microsoft creando una vera e propria intercomunicazione. Le nuove funzionalità, per il momento, sono disponibili solo negli Stati Uniti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...